In un’epoca in cui gran parte delle interazioni avviene esclusivamente online, EXPO•DIGIT si è rivelato un evento capace di riportare al centro il valore dell’esperienza diretta. Un incontro a porte aperte, durato due giorni, che ha messo in connessione aziende, innovatori e appassionati di tecnologia, offrendo un’immersione autentica nel mondo della trasformazione digitale.
Speech ispiranti, demo interattive, networking reale: ogni elemento è stato pensato per trasformare la sede di GRUPPODIGIT in un laboratorio aperto sul futuro.
“[Eventi come questi] sono importanti perché permettono di conoscere dal vivo nuove aziende, toccare con mano e comprendere lo spessore di alcune realtà che altrimenti conosceresti solo online.”
EXPO•DIGIT 2025 / Highlights

I temi al centro degli speech
Durante le due giornate di EXPO•DIGIT, il programma di interventi ha offerto una panoramica ricca e multidisciplinare sulle sfide e le opportunità del mondo digitale.
Ogni speech ha affrontato un tassello fondamentale della trasformazione in atto: dall’applicazione concreta dell’intelligenza artificiale alla sicurezza informatica, dall’accessibilità digitale alla potenza comunicativa delle tecnologie visive, fino a un confronto diretto sui falsi miti che ancora frenano il digital B2B.
Tecnologie visive: l’innovazione che si vede
Visualizzazione interattiva, proiezioni immersive: EXPO•DIGIT ha mostrato quanto le tecnologie visive possano trasformare la comunicazione aziendale e l’esperienza utente in qualcosa di straordinario.
Nel corso dell’evento, come GRUPPODIGIT abbiamo allestito un percorso ricco di soluzioni visual che trovano applicazione nei contesti più diversi: dall’ambito office, all’education al retail, dagli showroom ai musei ai palazzetti dello sport. Strumenti capaci di coinvolgere, guidare, emozionare. Non solo tecnologia, ma linguaggio.
AI: dal potenziale all’applicazione concreta
Uno dei momenti più apprezzati di queste due giornate a porte aperte è stato il dialogo sull’intelligenza artificiale insieme a Marco Massara, Chief Digital Officer di Sambonet, che ha mostrato come i dati – se ben integrati – possono diventare alleati di business e non solo risorse tecniche.
“Lo speech sull’AI è stato illuminante: ci ha fatto capire che usarla bene significa costruire un reale vantaggio competitivo.”
Questo approccio è emerso anche in altri interventi, confermando un messaggio forte: non serve fare “AI marketing”, serve ripensare i processi mettendo l’intelligenza artificiale al servizio degli obiettivi.
Accessibilità digitale: da barriera a opportunità
Un altro punto chiave è stato il tema dell’accessibilità digitale, affrontato in modo diretto e coinvolgente grazie all’intervento di AccessiWay, che ha proposto un’esperienza immersiva che ha permesso ai partecipanti di mettersi nei panni di chi – ogni giorno – si confronta con barriere digitali spesso invisibili. Un momento di grande impatto emotivo, che ha aperto riflessioni profonde sul ruolo della tecnologia nella società.
L’obiettivo? Non solo sensibilizzare, ma dimostrare concretamente che accessibilità significa innovazione, inclusione e responsabilità. Perché un digitale davvero evoluto è un digitale pensato per tutti.
Sfatare i falsi miti del digital B2B
Con un talk corale e provocatorio, il team di Wave ha portato sul palco un intervento dedicato ai luoghi comuni che ancora oggi bloccano la comunicazione digitale nel mondo B2B.
Attraverso esempi concreti e un confronto aperto con il pubblico, sono stati smontati con ironia e competenza alcuni dei miti più diffusi: dal fatto che sia sufficiente avere un sito internet per essere visti sul web, al “ci pensa chatGPT a scrivere i miei contenuti online”.
“Il mercato delle PMI italiane ha bisogno – più che di agenzie che offrono strumenti verticali per comunicare [..] – di una strategia, cioè qualcuno che diventi loro partner [..] e li aiuti a comunicare l’identità della propria azienda.”
L’intervento ha infatti messo in luce quanto sia necessario ripensare le strategie digitali con uno sguardo critico, realistico e consapevole, partendo dall’identità dell’azienda e costruendo percorsi su misura.
Cybersecurity: consapevolezza e protezione
In un contesto sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica non è più un tema tecnico riservato agli specialisti, ma una priorità strategica per ogni azienda. Attraverso l’intervento di Digitech Center, a EXPO•DIGIT abbiamo parlato anche di cybersecurity, offrendo dimostrazioni pratiche e confronti diretti su rischi, vulnerabilità e soluzioni.
“Abbiamo bisogno di cultura della sicurezza prima ancora che di strumenti. Questo spazio ha aiutato a fare chiarezza.”
Spazi, persone, relazioni
EXPO•DIGIT ha fatto emergere anche un altro valore: l’importanza dello scambio. Tra una postazione interattiva e uno speech, c’è stato spazio per ascoltare, incontrarsi, conoscersi. E creare nuove sinergie.
E le testimonianze ricevute, lo confermano: EXPO•DIGIT ha trovato una formula capace di unire tecnologia, relazione e visione d’impresa.
“Non mi aspettavo tutta questa partecipazione. È stato un esperimento nuovo, ma ben riuscito.”
“Grandissima esperienza. Abbiamo creato un format che potrebbe anche essere replicabile, perché tocchiamo tantissimi argomenti, tutti legati al mondo del digital.”
“Per me Expo-Digit è stato il punto di incontro per i visionari del digitale.”
I tre organizzatori
GRUPPODIGIT
Da 20 anni al fianco delle aziende per accompagnarle nella loro digitalizzazione, GRUPPODIGIT sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate, con un focus particolare sulla visual communication.
Wave
L’agenzia strategica che parte dall’identità dell’azienda per costruire percorsi digitali su misura. Accompagna imprese e professionisti con ascolto, metodo e concretezza.
Digitech Center
Partner tecnologico per l’innovazione IT delle aziende, Digitech Center integra competenze avanzate in ambito cybersecurity, infrastrutture di rete, servizi gestiti e sistemi multimediali.