Cyber attacco a una casa di riposo

La sfida

A maggio 2024, una prestigiosa casa di riposo della provincia di Milano è stata vittima di un attacco hacker di origine sconosciuta. L’attacco ha messo a rischio dati sensibili e l’operatività della struttura, causando un’interruzione dei servizi per diversi giorni. Gruppodigit è stata coinvolta su segnalazione di un altro cliente e ha avviato un primo intervento di emergenza per contenere i danni.

La soluzione proposta

L’azione tempestiva del nostro team ha permesso di arginare la minaccia, operando inizialmente da remoto e successivamente in loco. Tuttavia, l’attacco ha evidenziato criticità strutturali nel sistema IT della struttura, tra cui:

  • Assenza di un’adeguata protezione server, con un sistema basato su client anziché su un’infrastruttura centralizzata.
  • PC obsoleti, con sistemi operativi non aggiornati, tra cui versioni di Windows 7 non più supportate da Microsoft.
  • Falle nella gestione dei dati e della sicurezza informatica, con un’elevata esposizione a minacce esterne.

A giugno 2024, abbiamo eseguito un assessment completo che ha confermato le gravi vulnerabilità, ma la struttura ha deciso di non procedere immediatamente con un piano di sicurezza avanzato.

Il nuovo attacco e la svolta decisiva

Il 18 luglio, un nuovo attacco ha colpito uno dei PC della struttura, infettandolo con più virus contemporaneamente e causando ulteriori danni, alcuni dei quali irreparabili. A quel punto, la direzione ha compreso la necessità di un’azione definitiva.
La soluzione? Un sistema di difesa integrato

Gruppodigit ha progettato e implementato un sistema di cybersecurity su misura, basato su:
Protezione centralizzata con un’infrastruttura avanzata di sicurezza IT.
Firewall di nuova generazione, configurati inside/outside per una protezione multilivello.
Interazione AI tra hardware e software, per una risposta proattiva alle minacce.
Aggiornamento dei sistemi operativi e gestione unificata, garantendo un ambiente sicuro e conforme alle normative.

Il risultato

Oggi, la casa di riposo dispone di una rete sicura e resiliente, capace di difendersi proattivamente da minacce informatiche, evitando blackout operativi e rischi legali. Gruppodigit continua a fornire monitoraggio e supporto costante per garantire la massima sicurezza informatica.

Normativa europea NIS 2

Qual è il tuo attuale livello di sicurezza informatica in azienda?

Non aspettare che sia troppo tardi: la sicurezza informatica aziendale richiede una soluzione tempestiva!
Proteggi i tuoi dati e il tuo business dalle continue minacce informatiche e rendi la tua azienda conforme alla nuova normativa europea NIS 2.

ebook cybersecurity PDF

Vuoi scoprire come mettere in sicurezza i dati della tua azienda?

Scarica il nostro whitepaper ‘Cybersecurity per aziende’

Nell’era digitale, la sicurezza informatica e la gestione del rischio sono diventate colonne portanti per la sopravvivenza e il successo delle aziende.

Scopri le strategie per una difesa informatica impenetrabile