Ridurre la dipendenza dalla carta consente davvero alla tua azienda di concentrarsi su attività chiave che accrescono la soddisfazione dei clienti e migliorano la redditività.
In questa guida scoprirai come la tua azienda può ridurre gli sprechi, migliorare i processi e cambiare il modo di lavorare con i documenti
Perché passare dal cartaceo al digitale?

Maggiore efficienza
Le informazioni sono una risorsa vitale, e la quantità di informazioni oggi disponibile non ha uguali. I processi basati su carta sono intrinsecamente lenti, laboriosi e vulnerabili all’errore. I processi digitali sono veloci, dinamici e precisi.

Risparmio
Eliminare la carta dai propri processi significa molto spesso risparmiare denaro: che sia in termini di materiali di consumo, gestione delle stampanti, energia, produttività o costi di archiviazione.

Sicurezza
La carta è intrinsecamente non sicura. Un documento stampato contenente dati sensibili può finire in qualsiasi momento anche nelle mani sbagliate. Custodite quei dati in formato digitale e avrete un controllo di gran lunga migliore su chi potrà accedervi.

Sostenibilità
L’utilizzo della carta accresce inevitabilmente il vostro impatto ambientale e consuma più energia. Passare al digitale significa rendere la vostra azienda molto più ecosostenibile.
Il presente manuale è rivolto a
IT Manager
che vogliono ridurre i costi e al contempo fornire servizi di maggior valore ad utenti aziendali
Dirigenti
desiderosi di offrire una customer experience che consenta di mantenere l’azienda competitiva e i clienti fidelizzati
Responsabili
di iniziative e programmi basati su servizi di stampa gestiti (MPS) e che cercano nuove opportunità di risparmio e aumento dell’efficienza
Responsabili di team
dipartimenti o aree aziendali alla ricerca di iniziative pratiche di trasformazione digitale in grado di produrre successi immediati